Shotokan cup-KARATE TRADIZIONALE- IL VENETO CONQUISTA LA COPPA SHOTOKAN CON 3 CADORINI IN SQUADRA

KARATE TRADIZIONALE- IL VENETO CONQUISTA LA COPPA SHOTOKAN CON 3 CADORINI IN SQUADRA

Erano anni che non si vedeva una gara così bella ed un atleta così in forma come Mattia Bacchilega capitano della squadra regionale F.I.K.T.A. che senza compiere alcun errore ha accompagnato ad una vittoria strepitosa la sua squadra composta da altri 3 Cadorini, Alessandro Cesco Bolla di San Pietro di Cadore, Mattia Baldo di Pieve di Cadore e Simone Pagan di San Vito di Cadore con Yi Keling di Resana e Paolo Marcon di Carbonera. La 43° “Shotokan Cup” si è tenuta a Busto Arsizio provincia di Varese, sabato 10 dicembre, la gara più importante dell’anno a cui partecipano tutte le selezioni regionali italiane e diversi componenti di altre nazioni. Una competizione dove juniores e seniores senza limite di peso si confrontano al massimo della preparazione tecnica. Una vittoria davvero meritata che ha sottolineato per l’ennesima volta il valore della scuola Bellunese T.S.K.S. che continua a sfornare campioni anche tra le nuove generazioni. “Sono davvero soddisfatto” ha commentato il D.T. M° Roberto Bacchilega “questo è frutto di un lungo lavoro dove si intrecciano equilibri di diverse componenti sia fisiche che psicologiche quindi vedere i giovani ancora juniores come Alessandro, Mattia e Simone salire su di un podio tanto importante è di una emozione indescrivibile. Credo sia difficile capire ciò che prova un insegnante, alle spalle di questi ragazzi ci sono almeno 10 anni di pratica, quindi un percorso duro e difficile e “condiviso” non solo fatto di vittorie ma spesso di sconfitte dalle quali però bisogna saper trarre la parte migliore e poi le crisi adolescenziali, i primi amori, le amicizie devianti, i problemi familiari, la scuola ecc.” Un risultato che farà ancora parlare del Cadore in Italia e all’estero, a settembre il M° Shirai oggi 10° dan è venuto in palestra a Calalzo per vedere il dojo della squadra campione d’Italia ed ha fatto i complimenti a tutti per i risultati che questa piccola realtà riesce a sfornare in un circuito che annovera oltre 25.000 atleti.